Sostieni L’Associazione
Ogni donazione, piccola o grande, aiuta Progetto Abbracci nel suo lavoro quotidiano per sostenere persone in difficoltà, verso un futuro migliore.
Ogni donazione, piccola o grande, aiuta Progetto Abbracci nel suo lavoro quotidiano per sostenere persone in difficoltà, verso un futuro migliore.
Con il ricavato dell’evento del 4 giugno 2015, l’associazione Progetto Abbracci Onlus ha avviato la realizzazione del Complesso scolastico “Andrea Zanfagna”, nel villaggio di Lulamba, situato nella regione di Shinyanga, nel nord-ovest della Tanzania.
L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire ai bambini di questa zona un futuro migliore, garantendo loro il diritto fondamentale all’istruzione.
Lulamba è un piccolo villaggio rurale dove l’accesso ai servizi essenziali — come acqua potabile, assistenza sanitaria e scuole — è spesso limitato. Qui, molti bambini percorrono ogni giorno chilometri per raggiungere strutture scolastiche lontane o, in molti casi, non hanno affatto la possibilità di studiare.
Grazie all’impegno di Progetto Abbracci e alla generosità dei sostenitori, è nato un polo educativo pensato per cambiare questa realtà. Il complesso “Andrea Zanfagna” comprende aule moderne, servizi igienici, spazi ricreativi e un’area dedicata agli insegnanti, creando così un ambiente sicuro e stimolante per l’apprendimento.
Il progetto porta il nome di Andrea Zanfagna, un giovane napoletano scomparso prematuramente, il cui ricordo continua a vivere attraverso iniziative di solidarietà. L’associazione, fondata e guidata da Claudio Zanfagna, padre di Andrea, ha scelto di trasformare il dolore in speranza, sostenendo progetti educativi e sanitari nei Paesi più bisognosi.
Lulamba è così diventata il simbolo concreto di un legame che unisce Napoli e l’Africa, nel segno dell’amore, dell’altruismo e dell’impegno civile.
La costruzione del complesso scolastico è un traguardo importante, ma rappresenta solo l’inizio di un percorso. Progetto Abbracci sta lavorando per ampliare la struttura con nuove aule, una biblioteca e spazi dedicati alle attività extrascolastiche. L’obiettivo è offrire ai bambini di Lulamba un’educazione completa, che apra le porte a un futuro di autonomia e dignità.
Ogni mattone posato in questa scuola è un segno tangibile di solidarietà e di fiducia nel potere dell’educazione. Lulamba, da piccolo villaggio dimenticato, si sta trasformando in un luogo di crescita e speranza — un esempio di come la generosità possa davvero cambiare il mondo, partendo da un banco di scuola.