Sostieni L’Associazione
Ogni donazione, piccola o grande, aiuta Progetto Abbracci nel suo lavoro quotidiano per sostenere persone in difficoltà, verso un futuro migliore.
Ogni donazione, piccola o grande, aiuta Progetto Abbracci nel suo lavoro quotidiano per sostenere persone in difficoltà, verso un futuro migliore.
Fonte: Roma il 18 gennaio 2017:
Presentata la cena solidale con chef stellati per raccogliere fondi da destinare alla biblioteca del carcere di Nisida
di Giuseppe Giorgio
È stato il salone del Circolo Nautico Posillipo, lo stesso che ospiterà l’evento il prossimo 26 gennaio alle ore 20.30, a fare da cornice alla presentazione della terza edizione di “Un angelo tra le stelle 3”, la cena solidale organizzata da Progetto Abbracci Onlus per raccogliere fondi per la realizzazione di un’area di libera lettura presso l’Istituto Penale Minorile di Nisida, a cura di Nati per Leggere Campania e Fondazione Pol.i.s..
Ed è con queste premesse, e alla presenza di Paolo Siani, presidente della Fondazione Pol.i.s.; Claudio Zanfagna, presidente Progetto Abbracci Onlus; Tiziana Cristiani, referente regionale del progetto Nati per Leggere Campania; e Marco de Ruggiero, vicepresidente del Circolo Nautico Posillipo, che durante un incontro moderato dalla giornalista Donatella Bernabò Silorata sono stati illustrati gli obiettivi della serata ed annunciati i nomi delle “stelle” dell’attesa cena benefica.
Tante, che resa nota l’identità degli chef stellati protagonisti: Peppe Aversa, Paolo Barrale, Michele Deleo, Danilo Di Vuolo e Peppe Guida, ai quali si aggiungerà il maestro pizzaiolo Enzo Piccirillo, a riscaldare subito l’attesa tra le parole dei presenti, sono stati i temi della serata capace di trasformare in solidarietà un’esclusiva performance gastronomica.
Con 160 ospiti, ai quali sarà richiesto un contributo minimo volontario di 100 euro a persona — interamente impiegato per l’allestimento del punto “Liber – Aria di Lettura” — l’evento, giunto alla sua terza edizione, si prenderà nuovamente cura dei ragazzi dell’isola di Nisida, posta all’estrema propaggine della collina posillipina, provando a trasformare un luogo di detenzione in un’area felice dove coltivare progetti e speranze per un futuro possibile.
“Un’idea, quella di cena benefica – ha dichiarato il presidente del Progetto Abbracci Onlus, Zanfagna – nata per gettare, attraverso la realizzazione di nuovi punti di libera lettura, i semi della conoscenza, della bellezza, della curiosità e della emozione che ci auguriamo possano dare presto i loro frutti.”
“Con un ingrediente in più – ha sottolineato la moderatrice Bernabò Silorata – rappresentato dall’amore.”
L’iniziativa, come ha aggiunto anche il presidente della Fondazione Pol.i.s., Siani, “vuole contrastare le influenze negative esterne e certi ambienti difficili nello sviluppo dei bambini fino a tre anni.”
“Un piano – ha aggiunto Tiziana Cristiani di Nati per Leggere Campania – capace di regalare una parola in più per nominare il mondo ed esprimere liberamente il proprio pensiero.”
Dello stesso avviso anche il vicepresidente del Circolo, de Ruggiero, che ha portato i saluti del presidente Bruno Caiazzo, parlando della cena per “Un angelo tra le stelle” come di “un progetto in grado di far rinverdire finalmente a tanti ragazzi un mondo diverso.”